Chi sono e cosa faccio in Giappone?
Mi chiamo Andrea Secco e vivo a Tokyo. Professione imprenditore, marito e papà.
Nell’agosto del 2011 ho inaugurato ItaliaJapan.net, frutto dalla passione per i viaggi ed in particolare per il Giappone, che mi affascinava dall’infanzia.
Dopo un anno di rapida crescita del sito e della community, che contava già migliaia di appassionati, nel 2012 ho fondato il GiappoTour insieme a Marco Togni ed al tour operator Blueberry Travel. Un’edizione dopo l’altra fino a superare la duecentesima, il GiappoTour si è affermato in Italia come il tour in Giappone con più successo.
Nel 2015 ho co-fondato GiappoLife, il servizio nato per aiutare concretamente gli italiani che vogliono vivere e studiare in Giappone.
Dalla nascita di ItaliaJapan.net ad oggi ho aiutato migliaia di persone a venire in Giappone per viaggio, studio e lavoro.
Il mio lavoro a Tokyo
Quando mi sono trasferito in Giappone ho aperto Pengy Inc., società di web marketing con sede a Tokyo. La maggior parte dei siti web di cui mi occupo riguardano il settore turistico, spaziando per diversi Paesi.
Anche se per lavoro trascorro molto tempo al computer, ho la fortuna di poter viaggiare spesso sia in Giappone sia in altre parti del mondo.
Famiglia, passioni e viaggi
Mia moglie Reina, di cui mi innamorai a Tokyo durante uno dei miei viaggi all’età di 23 anni, è sempre stata al mio fianco supportandomi in ogni impresa e riempendomi la vita di felicità.
Ad inizio 2019 è nato nostro figlio Roy, che crescendo ci insegna ogni giorno cose nuove regalandoci un mare di gioia.
Anche a mia moglie piace viaggiare, e speriamo di tramettere a nostro figlio questa passione.
Ho visitato decine di Paesi e quasi tutti mi hanno lasciato ricordi meravigliosi, ma uno dei viaggi che mi ha segnato di più è quello che ho fatto proprio in Giappone nel 2016, quando ho visitato tutte le 47 prefetture giapponesi. Un viaggio durato mesi, estenuante e meraviglioso, che mi ha segnato l’anima.
GiappoTour, il tour in Giappone con più successo in Italia
L’idea di organizzare un viaggio di gruppo in Giappone è nata nel 2012 parlando con Marco Togni. I nostri punti di vista su come dovrebbe essere il “viaggio perfetto” erano molto simili e così abbiamo iniziato a lavorare insieme su questo progetto. La fortuna ci ha portati a incontrare i ragazzi di Blueberry Travel, il tour operator che ci ha permesso di dar vita al GiappoTour.
Alle 12:00 esatte del 10 settembre 2012 abbiamo pubblicato l’itinerario del primo GiappoTour, ed in meno di 5 minuti dal lancio erano già arrivate decine di prenotazioni, molte più dei posti disponibili. Nessuno di noi si aspettava un successo di queste proporzioni, segno che la community ci aveva dato fiducia apprezzando il nostro lavoro.

Settembre 2012, dalla pagina web del primo GiappoTour
L’emozione iniziale diventò qualcosa di ancora più grande dopo la conclusione del primo viaggio, quando i partecipanti cominciarono a raccontare le loro esperienze fantastiche con GiappoTour. Le richieste aumentarono esponenzialmente nelle settimane, nei mesi e negli anni successivi, grazie ai feedback entusiasti dei viaggiatori ed al passaparola che questi generavano.
Oggi abbiamo superato abbondantemente il duecentesimo GiappoTour, portando in Giappone con noi migliaia di persone.

Foto di gruppo durante il GiappoTour 100
GiappoLife, per vivere e studiare in Giappone
Più persone venivano in Giappone con noi, più spesso entravo in contatto con chi voleva stabilirsi per periodi prolungati, imparare la lingua e fare esperienze di lavoro. Per questo ho co-fondato GiappoLife, il servizio che dal 2015 aiuta gli italiani che si vogliono stabilire in Giappone imparando il giapponese, integrandosi e lavorando.

Foto con Fabio, in Giappone con GiappoLife
Per contattarmi
Ricevo ogni giorno molti messaggi e mi è impossibile rispondere sempre a tutti, ma cerco di fare del mio meglio. Se vuoi scrivermi per farmi domande sui viaggi o sul Giappone ti chiedo di dare prima un’occhiata fra le pagine del sito, perché è molto probabile che vi troverai tutto quello che hai bisogno di sapere.