National Art Center
Il National Art Center è una particolare forma di esposizione artistica che si trova nella zona di Roppongi; esso infatti ha ben poco del concetto occidentale di museo in quanto, non disponendo di alcuna collezione persoonale, mette a disposizione le proprie strutture ed i propri spazi esclusivamente per delle mostre temporanee.
L’edificio del National Art Center è di quattro piani più uno sotterraneo ed ha delle dimensioni tali da poter offrire agli espositori ben 7 gallerie per le varie mostre; il calendario espositivo, proprio perché mutevole e mai uguale, riesce ad attirare non solo turisti ma anche normali visitatori, siano solo curiosi od appassionati di arte, artisti ed esperti del settore.
La contemporaneità oltre che dal contenuto delle esposizioni è data anche dalle forme dell’edificio, il cui progetto è del grande architetto Kurokawa ed è stato ultimato nel 2007: la forma ondulata della facciata in acciaio e vetro che si riflette sull’edificio della biblioteca posto all’altro lato del parco come un sipario pronto per essere aperto, è il punto di partenza per la visita delle mostre e anticipa la dinamicità interna; le sette gallerie infatti non sono fisse ma possono essere allargate o ristrette creando sale più o meno grandi a seconda della tipologia espositiva o dell’evento che è in programmazione, tipicità propria del divenire.
Uno dei punti di forza del National Art Center è quello di essere fondamentalmente un centro culturale per cui la promozione dell’arte avviene mediante l’organizzazione di varie tipologie di attività educative rivolte essenzialmente ai giovani. Le conferenze ed i seminari, insieme a veri e propri progetti di tirocinio, consentono al museo di avvicinare le nuove generazioni, che possono così studiare più da vicino le attività del museo, anche mediante la vera e propria creazione di laboratori artistici, avvicinandole all’arte.
Un importante ruolo all’interno di questo meccanismo è svolto dalla biblioteca museale che permette di consultare decine di volumi, recensioni e saggi rivolti all’arte moderna e contemporanea, fungendo inoltre da punto di informazione dove si hanno indicazioni sia sulle mostre che sono in programma al National Art Center ed in altri musei di arte contemporanea del Giappone, sia vedere la documentazione di tutte le passate esposizioni che si sono svolte in tutto il Paese negli anni trascorsi.
All’interno del museo, oltre alla biblioteca, è possibile prendere un caffè od un aperitivo presso le tre eleganti caffetterie della struttura (al piano terra è interna, quelle al secondo ed al quarto piano sono invece con l’affaccio verso l’esterno), mentre se si vuole fare un vero e proprio pranzo è a disposizione degli ospiti la Brasserie Paul Bocuse Le Musèe un famoso ristorante di stampo francese.
Come arrivare
Per arrivare al National Art Center prendere la linea della metropolitana Chiyoda e scendere alla stazione di Nogizaka oppure fare circa 10 minuti di camminata dalla stazione di Roppongi.
Informazioni
Nome in giapponese | 国立新美術館 (Kokuritsushinbijutsukan) |
Orario d’apertura | |
Giorni di chiusura | |
Costo d’ingresso | |
Indirizzo | 7-22-2 Roppongi, Minato, Tokyo 106-8558 Guarda sulla mappa |
Accesso | |
Sito web | www.nact.jp |