Hanayashiki
Proprio alle spalle del tempio Sensō-ji, nelle immediate vicinanze di Kappabasi-dori, ha sede quello che è il parco divertimenti più antico del Giappone: si chiama Hanayashiki ed anima il quartiere di Asakusa sin dal 1853. Sebbene la città di Tokyo pulluli letteralmente di parchi del genere, questo è certamente il più famoso e gettonato. Il perché è presto detto: Hanayashiki ospita delle attrazioni veramente imperdibili ed uniche nel loro genere, al cui fascino è pressoché impossibile resistere. Un parco per tutte le età in cui trascorrere uno o più giorni all’insegna del brivido, dell’adrenalina e del divertimento più assoluto.
Il parco divertimenti che prima era un giardino botanico
Hanayashiki non è sempre stato un parco divertimento per turisti e cittadini giapponesi. Prima del 1853 era un giardino botanico, tant’è che troviamo tracce del suo passato nel nome stesso dell’attrazione: Hanayashiki significa letteralmente casa dei fiori, appellativo che rimanda proprio a quello che rappresentava questo splendido luogo in un passato neanche troppo lontano. Era un tempo il luogo di ritrovo di poeti ed intellettuali, che tra alberi e fiori erano soliti chiacchierare sorseggiando del tè.
In mezzo alle giostre la natura è rigogliosa
Il giardino botanico fu chiuso da un giorno all’altro e solo qualche decennio dopo si decise di convertire l’area in un parco divertimenti. Anche in questo luogo, così come in molti altri che caratterizzano la città di Tokyo, si respira un’atmosfera d’altri tempi, probabilmente perché la maggior parte delle attrazioni sono storiche come il parco stesso. Lo Space Shot che domina il quartiere di Asakusa e che è visibile praticamente da qualunque angolazione è certamente il suo simbolo, ma il roller coaster non è da meno. Famosissima è anche la Bee Tower, poco adatta ai deboli di cuore ma amatissima da quanti siano costantemente alla ricerca di una scarica d’adrenalina. Tra una giostra e l’altra è poi possibile imbattersi in uno dei tanti eventi che quasi quotidianamente vengono ospitati nell’area in cui sorge Hanayashiki, ma anche passeggiare in mezzo alle meraviglie naturali del parco: nonostante non sia più un giardino botanico, la flora è rimasta pressoché intatta e rigogliosa come una volta. L’ingresso al parco divertimenti costa 1000 yen per gli adulti e la metà per i bimbi. Per ogni attrazione è però obbligatorio pagare un sovraprezzo, a meno che non si decida di sottoscrivere il Free Ride Pass, al costo di 2000 yen, così da avere accesso illimitato e gratuito a tutte le giostre.
Informazioni
Nome in giapponese | 浅草花やしき (Asakusa Hanayashiki) |
Orario d’apertura | |
Giorni di chiusura | |
Costo d’ingresso | |
Indirizzo | 2-28-1 Asakusa, Taito-ku, Tokyo 111-0032 Guarda sulla mappa |
Accesso | |
Sito web | www.hanayashiki.net |